1996

Nasce Halmax come studio esterno di Ingegneria di GE Oil & Gas – Nuovo Pignone Firenze, specializzata maggiormente nella progettazione di parti accessorie per Impianti Turbogas quali: Camere Filtro, Condotti di Aspirazione e Scarico, Dampers e Diverter, Air Cooler, Strutture, Cabinati, Cappe acustiche, Building e di Carpenterie metalliche in diversi settori, dall’industriale al civile architettonico.

2010

Il giorno 11 Maggio 2010 è avvenuta la fusione tra Halmax e Tecnoforniture Sud che ha visto nascere la nuova realtà denominata HALMAX GROUP.

Halmax Group è stata qualificata da tutti i Clienti citati e può annoverare tra le proprie referenze molteplici impianti realizzati ed installati lavorando autonomamente o in Joint-Venture con Partners di assoluta affidabilità.

Tale configurazione aziendale vanta una vasta gamma di possibili realizzazioni grazie agli accordi ed alle collaborazioni con numerose aziende nazionali ed estere che permettono di affrontare con disinvoltura e competitività sia piccole commesse che grandi opere.

2003

Avviene la prima riorganizzazione aziendale, con l’obiettivo di qualificarsi come società di tipo E.P.C. (Engineering, Procurament, Construction) per Clienti quali GE, Ansaldo, Siemens, Avio, ecc.: si ha dunque l’obiettivo di allargare il servizio di Ingegneria e Consulenza, fino ad allora offerto da Halmax, alla realizzazione ed installazione di quanto progettato. 

Questo primo cambiamento produce la crescita interna della struttura societaria e la nascita di numerosi rapporti di collaborazione con fornitori e partners strategici. La versatilità e la flessibilità dell’organizzazione permettono di assorbire con la stessa assoluta professionalità e competenza, ordini di piccola, media e grande entità. Sempre attenta alla qualità ed all’innovazione, negli anni ottiene certificazioni, qualifiche e referenze presso i più importanti gruppi industriali del settore. Il nostro processo produttivo è certificato ISO 9001 ed ISO 3834-2. Tutte le realizzazioni sono in accordo ai principali procedimenti di saldatura qualificati secondo UNI EN 15614, ASME IX e AWS D1.1 – D1.6.

2016

L’ultimo passaggio della nuova riorganizzazione avviene nel 2016, con la creazione del nuovo HUB produttivo, situato a Gissi (CH), accentrando tutte le attività produttive in un’unica area.

Internamente Halmax si struttura identificando due aree di competenza, quella legata ai servizi generali (HALMAX SERVICE) e quella legata al settore Green Energy (HALMAX ENERGY).